PCOS Challenge – Stati Uniti
Fondata da Sasha Ottey, PCOS Challenge è la più grande organizzazione no-profit dedicata alla PCOS a livello globale, con oltre 60.000 membri. Offre supporto attraverso programmi televisivi e radiofonici, workshop educativi e gruppi di sostegno online e offline. È anche promotrice di eventi come il PCOS Awareness Month e il World PCOS Day, oltre a fornire sovvenzioni per trattamenti di fertilità e supporto psicologico.
Verity – Regno Unito
Verity è l’unica charity britannica dedicata alla PCOS, attiva dal 1997. Gestita da volontari, offre informazioni basate su evidenze scientifiche, supporto attraverso gruppi Facebook e webinar, e collabora con università per identificare le priorità nella ricerca sulla PCOS. Ha anche lanciato campagne per aumentare i finanziamenti alla ricerca, in collaborazione con Endometriosis UK.
Le realtà italiane che fanno la differenza
NoiPCOS
La nostra community è nata per offrire supporto, informazione e condivisione alle donne italiane con PCOS. Attraverso articoli, eventi e testimonianze, lavoriamo per rompere il silenzio e promuovere l’empowerment femminile.
Lotus Flower PCOS
Associazione nazionale che si dedica al benessere delle donne con PCOS, offrendo informazioni, supporto e promuovendo la consapevolezza attraverso eventi e campagne.
PCOS-Italia
Un portale informativo che fornisce articoli, interviste e risorse su vari aspetti della PCOS, dalla salute mentale all’alimentazione, contribuendo a una visione olistica della sindrome.
EGOI-PCOS – Gruppo di Esperti Internazionale
EGOI-PCOS è un gruppo di esperti da tutto il mondo che si occupa di ricerca e formazione sulla PCOS. Collabora con società scientifiche per sviluppare linee guida, promuovere studi clinici, e la formazione della classe medica sulla PCOS e l’uso degli inositoli nella pratica clinica in diversi ambiti di applicazione.
Perché è importante conoscere queste realtà
Conoscere e supportare queste associazioni significa:
- Accedere a risorse affidabili per comprendere meglio la PCOS.
- Trovare supporto attraverso gruppi e community.
- Partecipare attivamente a eventi e campagne di sensibilizzazione.
- Contribuire alla ricerca e al miglioramento delle cure disponibili.
Unisciti al cambiamento
Ogni voce conta. Partecipare, condividere informazioni e sostenere queste associazioni può fare la differenza nella vita di molte donne. La PCOS non è solo una questione medica, ma anche sociale e culturale. Insieme, possiamo cambiare la narrazione.