La community sulla sindrome dell’ovaio policistico
Benvenuti su Noi PCOS, la community dedicata alla sindrome dell’ovaio policistico, uno spazio dove trovare tante informazioni per conoscere a fondo questa sindrome. Tutti i contenuti presenti su questo portale sono stati creati con il contributo di medici e personale specializzato, ciascuno nel proprio ambito.
Gravidanza
Acido Folico o Vitamina B9: prima è, meglio è
La sindrome dell’ovaio policistico è in realtà piuttosto comune nelle donne in età fertile, e rappresenta effettivamente una delle principali cause di infertilità femminile. Sappi che ci sono diverse azioni che puoi intraprendere per trattare questa patologia e per migliorare le probabilità di rimanere incinta.
4 Cose da fare prima di cercare una gravidanza se hai la PCOS
La sindrome dell’ovaio policistico è in realtà piuttosto comune nelle donne in età fertile, e rappresenta effettivamente una delle principali cause di infertilità femminile. Sappi che ci sono diverse azioni che puoi intraprendere per trattare questa patologia e per migliorare le probabilità di rimanere incinta.
Sindrome dell’ovaio policistico, ovulazione e ciclo mestruale
Uno dei sintomi più comuni della PCOS è l’anovulazione: la mancanza di cicli ovulatori. È importante non confondere l’aver avuto la mestruazione con l’avere ovulato. Infatti, soprattutto nelle donne PCOS, non è detto che un ciclo mestruale sia stato anche un ciclo ovulatorio.
Restare incinta con la sindrome dell’ovaio policistico
Dieta
PCOS: ecco perché i carboidrati non vanno eliminati
Se hai la PCOS avrai sicuramente sentito parlare del myo-inositolo, noto anche semplicemente come inositolo. Tutte le risorse reperibili on-line – e non solo – che parlano di PCOS menzionano quasi sempre infatti questa molecola tra gli alleati per contrastare segni e sintomi della patologia.
Anche noi ne abbiamo parlato nel nostro articolo, Inositoli e PCOS, quali benefici?
Acido Folico o Vitamina B9: prima è, meglio è
La sindrome dell’ovaio policistico è in realtà piuttosto comune nelle donne in età fertile, e rappresenta effettivamente una delle principali cause di infertilità femminile. Sappi che ci sono diverse azioni che puoi intraprendere per trattare questa patologia e per migliorare le probabilità di rimanere incinta.
Myo inositolo: per gli Esperti vero alleato nella PCOS
Se hai la PCOS avrai sicuramente sentito parlare del myo-inositolo, noto anche semplicemente come inositolo. Tutte le risorse reperibili on-line – e non solo – che parlano di PCOS menzionano quasi sempre infatti questa molecola tra gli alleati per contrastare segni e sintomi della patologia.
Anche noi ne abbiamo parlato nel nostro articolo, Inositoli e PCOS, quali benefici?
PCOS e sindrome metabolica: quale relazione?
In questo articolo vi parliamo della sindrome metabolica, una condizione spesso associata alla PCOS e con importanti ripercussioni sulla salute.
Bellezza
SOS Capelli: come affrontare la perdita di capelli nella PCOS
I capelli appaiono spenti, diradati…continuano a cadere. Ecco uno dei sintomi più comuni della sindrome dell’ovaio policistico, probabilmente uno dei più frustranti.Cerchiamo di capire insieme per quale ragione i capelli sono un problema per le donne che soffrono di PCOS e cos’è possibile fare per affrontare questa condizione.
Peli…quei maledetti. La verità su PCOS e irsutismo
Tra tutti i sintomi ed effetti collaterali della PCOS, niente ci può far sentire così poco femminili quanto la crescita di peli che, diciamoci la verità, oltre ad essere già normalmente ben poco attraenti, lo sono ancora meno quando compaiono in aree del corpo non proprio comuni per una donna, ma che possiamo definire come zone “ormono-sensibili”.
Ovaio policistico: capelli più sani in 7 mosse
L’acne nella sindrome dell’ovaio policistico: quali sono le cure alternative?
Nelle donne che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), la bellezza e la salute della pelle sono spesso danneggiate dall’acne, una condizione cutanea che si presenta sottoforma di comedoni, papule, pustole, microcisti o noduli proprio nelle aree del nostro corpo più esposte e più influenzate dagli sbalzi ormonali, come il viso (guancia e mandibola), il mento e il collo.
La community sulla sindrome dell’ovaio policistico
Benvenuti su Noi PCOS, la community dedicata alla sindrome dell’ovaio policistico, uno spazio dove trovare tante informazioni per conoscere a fondo questa sindrome.
Tutti i contenuti presenti su questo portale sono stati creati con il contributo di medici e personale specializzato, ciascuno nel proprio ambito.