La community sulla sindrome dell'ovaio policistico
Seleziona una pagina

Orientarsi

Benvenuta nella nostra pagina di orientamento alla PCOS (sindrome dell'ovaio policistico). Cosa significa "orientamento"? Vuol dire che in questa sezione puoi trovare le informazioni di partenza per iniziare a comprendere e ad approcciarti alla PCOS. Pertanto, se ti stai chiedendo che cos'è, quali sono i sintomi, come viene diagnosticata e quali sono le opzioni per affrontarla, sei nel posto giusto! Pronta? Buona lettura!

Ultimi articoli

Quanto è comune la PCOS tra gli adolescenti? Dati e differenze regionali in Europa

Quanto è comune la PCOS tra gli adolescenti? Dati e differenze regionali in Europa

Quanto è comune la PCOS tra gli adolescenti? Dati e differenze regionali in Europa

La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) non è una condizione che colpisce solo le donne adulte, ma è sempre più riconosciuta anche tra gli adolescenti. Secondo una meta-analisi condotta su studi europei, la prevalenza della PCOS tra gli adolescenti si attesta tra il 6% e il 10%, con variazioni legate ai criteri diagnostici adottati: il criterio di Rotterdam e quello dell'AE-PCOS Society.

Unisciti alla community