La community sulla sindrome dell'ovaio policistico
Seleziona una pagina

Perché la PCOS andrebbe “ribattezzata”?

Una delle domande più affascinanti che il libro pone è se il termine “Sindrome dell’Ovaio Policistico” sia ancora appropriato. Il nome attuale potrebbe infatti non riflettere in modo accurato la complessità della condizione, che va ben oltre la morfologia ovarica. Gli autori esplorano l’evoluzione della ricerca scientifica, partendo dalla scoperta di Stein e Leventhal nel 1935, fino ad arrivare alle più recenti teorie, come la teoria del tango proposta da De Zegher e Ibáñez nel 2024. Quest’ultima descrive l’equilibrio dinamico tra insulino-resistenza e iperandrogenismo, due elementi chiave della sindrome.

Diagnosi e Nuovi Orizzonti

Il libro propone una revisione dei criteri diagnostici della PCOS, sottolineando l’importanza di un approccio più preciso e personalizzato. Gli autori analizzano il ruolo cruciale dell’ecografia e introducono il concetto di una diagnosi più accurata, che tenga conto anche dei livelli dell’ormone antimulleriano (AMH), un biomarcatore utile per identificare la sindrome con maggiore affidabilità​.

Stile di Vita: Il Primo Passo per Gestire la PCOS

Uno degli aspetti più pratici e utili del libro riguarda le strategie di gestione della PCOS, che includono:

Alimentazione bilanciata: viene analizzato il ruolo di diete specifiche, come la dieta mediterranea, la dieta chetogenica e il digiuno intermittente, mettendo in evidenza i benefici e le eventuali controindicazioni per le donne con PCOS.

Attività fisica mirata: il libro sottolinea l’importanza dell’esercizio fisico, illustrando come diverse tipologie di allenamento (compreso l’interval training) possano migliorare la sensibilità insulinica e ridurre i sintomi della sindrome.

Integrazione con myo-inositolo: Vittorio Unfer, pioniere nell’uso del myo-inositolo per la PCOS, spiega il suo ruolo nella regolazione del metabolismo insulinico e ormonale​.

Un Manuale per Tutti

Pur essendo un libro basato su solide evidenze scientifiche, il linguaggio è chiaro e accessibile, rendendolo uno strumento utile non solo per specialisti del settore (medici, nutrizionisti ed endocrinologi), ma anche per chiunque voglia approfondire la propria conoscenza sulla PCOS. L’inclusione di consigli pratici e ricette dello chef stellato Riccardo Di Giacinto rende il testo ancora più fruibile nella vita di tutti i giorni.

PCOS: una Nuova Visione

Questo libro si inserisce in un momento di crescente attenzione sulla PCOS, con una rinnovata consapevolezza sull’importanza della diagnosi precoce, della personalizzazione delle cure e dell’impatto della sindrome sulla salute mentale​. Gli autori non solo forniscono informazioni aggiornate, ma invitano anche a una riflessione più ampia sulla necessità di un nuovo paradigma nella comprensione di questa condizione.

In conclusione

Se soffri di PCOS o se sei un professionista del settore, questo libro è una lettura imprescindibile. Offre una prospettiva scientificamente rigorosa ma allo stesso tempo pratica, proponendo strumenti concreti per affrontare la sindrome con un approccio olistico.

Hai già letto il libro? Condividi nei commenti la tua opinione!

Dove acquistare

Trovate il libro qui

4/5 - (14 votes)

Unisciti alla community