1. Cosa dicono gli studi: corpo, sguardo, disagio Una meta-analisi ha mostrato che le donne con PCOS riportano maggiore insoddisfazione rispetto all’aspetto, temi legati al peso e preoccupazione per le aree corporee specifiche, rispetto alle donne senza PCOS. Un altro...
Frequenza e distribuzione dei pasti per la sensibilità insulinica Un trial randomizzato su donne con PCOS ha confrontato uno schema di sei piccoli pasti al giorno con la classica suddivisione in tre pasti principali (a parità di calorie totali). Il risultato? Gli...
Linee guida base per un pasto PCOS-friendly Un pasto completo e bilanciato dovrebbe contenere: Carboidrati complessi e ricchi di fibre (meglio se integrali): rallentano l’assorbimento degli zuccheri. Es. avena, riso integrale, legumi, pane integrale, patate dolci...
Cosa ci dice la ricerca? Una recente metanalisi ha evidenziato che le donne con PCOS hanno un rischio doppio di soffrire di IBS rispetto a chi non ha la sindrome. Questo dato non deve allarmare, ma far riflettere sull’importanza di una visione integrata della salute...
Il potenziale del laser nella PCOS Le applicazioni laser in medicina hanno già trovato spazio in ambiti dermatologici, ginecologici e oncologici. Nella PCOS, il laser a bassa intensità (LLLT) sembra favorire miglioramenti nella funzione ovarica, nella qualità...