Mindfulness, cos’è? Se state pensando alla mindfulness come una pratica caratterizzata da incenso, candele e un ambiente “zen” siete fuori strada. Con il termine “mindfulness” (che possiamo tradurre con “consapevolezza” o “piena di attenzione”) ci si...
Cos’è l’ormone antimulleriano? L’ormone antimulleriano viene prodotto dalle cellule della granulosa nei follicoli ovarici e la sua concentrazione varia in relazione al sesso e all’età. Nelle bambine, la sua limitata produzione consente lo sviluppo degli...
Cos’è l’autostima? Il primo a dare una definizione al concetto di “autostima” fu William James, il quale l’ha definita il risultato che scaturisce dal confronto tra i successi che l’individuo ottiene realmente e le aspettative che aveva. Alcuni anni dopo,...
Cos’è la cannella La cannella è una spezia molto diffusa e utilizzata in diverse cucine. Proviene dalla corteccia interna dell’albero genealogico del Cinnamomum. Le strisce interne della corteccia vengono essiccate durante la lavorazione per permettere...
α-lattoalbumina, cos’è? L’α-LA è una piccola proteina presente nel siero di latte umano e di molte specie animali alla quale vengono attribuite numerose azioni biologiche tra cui: riduzione dello stress, attività antibatterica, azione antiipertensiva, regolazione...