1. Se hai le cisti ovariche hai sicuramente la PCOS A causa del suo nome, molte persone credono che sia necessario avere le cisti ovariche per ricevere una diagnosi PCOS. Ma non è così, è possibile infatti avere la sindrome dell’ovaio policistico senza avere ovaie...
Dieta mediterranea, di cosa si tratta? La dieta mediterranea può essere considerata a tutti gli effetti uno stile di vita ed è stata il sistema nutrizionale tipico delle popolazioni del Mar Mediterraneo fino agli ’50. Il successivo boom economico, però, ha portato al...
PCOS, quale approccio terapeutico? Il trattamento della sindrome dell’ovaio policistico è strettamente correlato alla gravità dei sintomi, al tipo e/o all’entità dell’alterazione ormonale presente e, soprattutto, alla presenza o meno del desiderio di gravidanza. I...
Cos’è l’acne e che legame c’è con la PCOS L’acne (acne vulgaris) è una vera e propria infiammazione causata dall’iperproduzione di sebo, sostanza oleosa prodotta dalle ghiandole sebacee. È, infatti, una condizione cutanea patologica che si presenta sotto forma di...
Il problema della diagnosi ritardata La maggior parte, circa il 60-70%, delle donne PCOS è in sovrappeso o obesa ed ecco spiegato perchè gran parte delle informazioni sulla sindrome si concentri su queste donne. [2] Al contrario, le donne magre con PCOS spesso hanno...