1. Cosa dicono gli studi: corpo, sguardo, disagio Una meta-analisi ha mostrato che le donne con PCOS riportano maggiore insoddisfazione rispetto all’aspetto, temi legati al peso e preoccupazione per le aree corporee specifiche, rispetto alle donne senza PCOS. Un altro...
Frequenza e distribuzione dei pasti per la sensibilità insulinica Un trial randomizzato su donne con PCOS ha confrontato uno schema di sei piccoli pasti al giorno con la classica suddivisione in tre pasti principali (a parità di calorie totali). Il risultato? Gli...
Linee guida base per un pasto PCOS-friendly Un pasto completo e bilanciato dovrebbe contenere: Carboidrati complessi e ricchi di fibre (meglio se integrali): rallentano l’assorbimento degli zuccheri. Es. avena, riso integrale, legumi, pane integrale, patate dolci...
Celiachia e/o Gluten Sensitivity La celiachia non è altro che l’intolleranza al glutine per via di un meccanismo di autoimmunità cellulo-mediata in cui il glutine ha la funzione di antigene contro il quale vengono sviluppati anticorpi che agiscono anche contro gli...
Perché è importante mangiare frutta e verdura di stagione Consumare verdura e frutta di stagione non apporta solo benefici al nostro organismo, ma anche all’intero ecosistema terra. Sono molti gli studi che i prodotti assunti durante la loro naturale stagione di...