1. La PCOS ha molti sintomi Non esiste una descrizione unica di donna PCOS. Segni e sintomi della sindrome possono manifestarsi in modo diverso da donna a donna rendendo ciascuna PCOS unica. Per questo motivo sono stati definiti dei macrogruppi (fenotipi) sulla base...
Differenza tra diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2 Il diabete di tipo 1 (noto anche come insulino-dipendente) ha sempre un esordio brusco e viene tipicamente diagnosticato durante l’infanzia o l’adolescenza. Si verifica quando il corpo non è capace di produrre...
Il ruolo degli ormoni nell’ovulazione Fisiologicamente, l’ovulazione è resa possibile dalla presenza degli estrogeni, gli ormoni cosiddetti “femminili”, prodotti anch’essi dall’ovaio. Una regolare quantità di estrogeni è essenziale per consentire la maturazione del...
1) Non solo ovaie…anche PANCREAS Ebbene sì, la chiamano Sindrome dell’Ovaio Policistico ma in realtà la PCOS non riguarda solo le ovaie. Uno dei principali organi coinvolti è il pancreas. In presenza di PCOS, le cellule beta del pancreas devono produrre quantità...
1. Se hai le cisti ovariche hai sicuramente la PCOS A causa del suo nome, molte persone credono che sia necessario avere le cisti ovariche per ricevere una diagnosi PCOS. Ma non è così, è possibile infatti avere la sindrome dell’ovaio policistico senza avere ovaie...