Acne e PCOS: qual è la connessione? L’acne è una manifestazione comune dell’iperandrogenismo, caratteristica tipica della PCOS. Gli androgeni, come il testosterone, stimolano le ghiandole sebacee a produrre sebo in eccesso, favorendo la comparsa di acne. Studi recenti...
Gli aspetti ormonali della PCOS La patogenesi della PCOS coinvolge alterazioni nell’azione dell’ormone luteinizzante (LH), resistenza all’insulina e iperandrogenismo. In particolare, la resistenza all’insulina può aggravare...
Cos’è un biomarcatore e perché è importante nella PCOS? Un biomarcatore è una sostanza misurabile nel corpo che può fornire informazioni sullo stato di salute o sulla progressione di una malattia. Nella PCOS, i biomarcatori ormonali come il testosterone libero,...
Il microbiota intestinale e la PCOS Il microbiota intestinale, l’insieme di miliardi di microrganismi che vivono nel tratto intestinale umano, svolge un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo, del sistema immunitario e dell’equilibrio ormonale....
Perché la PCOS andrebbe “ribattezzata”? Una delle domande più affascinanti che il libro pone è se il termine “Sindrome dell’Ovaio Policistico” sia ancora appropriato. Il nome attuale potrebbe infatti non riflettere in modo accurato la...