Il microbiota intestinale e la PCOS Il microbiota intestinale, l’insieme di miliardi di microrganismi che vivono nel tratto intestinale umano, svolge un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo, del sistema immunitario e dell’equilibrio ormonale....
Perché la PCOS andrebbe “ribattezzata”? Una delle domande più affascinanti che il libro pone è se il termine “Sindrome dell’Ovaio Policistico” sia ancora appropriato. Il nome attuale potrebbe infatti non riflettere in modo accurato la...
Sintomi della PCOS nelle adolescenti Nelle adolescenti, la PCOS si manifesta principalmente con cicli mestruali irregolari, acne, irsutismo e aumento di peso. Tuttavia, la diagnosi è complessa, poiché molti di questi sintomi possono essere confusi con normali...
Geni INSR e THADA: cosa sono e perché sono importanti INSR (gene del recettore dell’insulina): è un gene, situato sul cromosoma 19, fondamentale per il funzionamento del recettore dell’insulina, che regola l’assorbimento del glucosio nelle cellule. Nella...
Cos’è il GLP-1 RA e come funziona? I GLP-1 RAs, come il semaglutide e il liraglutide, sono farmaci utilizzati principalmente per trattare il diabete di tipo 2. Essi agiscono imitando l’azione di un ormone naturale che regola i livelli di zucchero nel...