Differenza tra diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2 Il diabete di tipo 1 (noto anche come insulino-dipendente) ha sempre un esordio brusco e viene tipicamente diagnosticato durante l’infanzia o l’adolescenza. Si verifica quando il corpo non è capace di produrre...
L’insulino-resistenza, per esempio, è spesso associata all’obesità. Quest’ultima, sappiamo essere dannosa per la salute, aumentando il rischio di complicazioni cardiovascolari, di iperinsulinemia e di diabete di tipo 2. Ancora, la PCOS ha degli effetti...
Il ruolo degli ormoni nell’ovulazione Fisiologicamente, l’ovulazione è resa possibile dalla presenza degli estrogeni, gli ormoni cosiddetti “femminili”, prodotti anch’essi dall’ovaio. Una regolare quantità di estrogeni è essenziale per consentire la maturazione del...
1) Non solo ovaie…anche PANCREAS Ebbene sì, la chiamano Sindrome dell’Ovaio Policistico ma in realtà la PCOS non riguarda solo le ovaie. Uno dei principali organi coinvolti è il pancreas. In presenza di PCOS, le cellule beta del pancreas devono produrre quantità...
Cosa sono i disturbi del comportamento alimentare Il Ministero della Salute definisce i disturbi dell’alimentazione (DA) come “stati patologici complessi frequenti negli adolescenti e nei giovani adulti che possono influire negativamente sullo sviluppo corporeo e...