Caratteristiche della sessualità umana Il contesto, la storia, le esperienze vissute e lo stato di salute incidono in maniera determinante sul coinvolgimento sessuale e questo accade perché la sessualità umana viene considerata: [1] multifattoriale: ad essa concorrono...
La relazione tra adolescenza e PCOS È proprio durante l’adolescenza che le manifestazioni cliniche della PCOS si fanno evidenti, quando la brusca riduzione dell’insulino-sensibilità, legata allo sviluppo puberale, ne fa emergere i segni. [1] La diagnosi durante questo...
Cos’è la sindrome dell’intestino irritabile? La sindrome dell’intestino irritabile, dall’inglese Irritable Bowel Syndrome (IBS), è una condizione cronica intestinale non associata ad alterazioni organiche o di tipo infiammatorio, di cui non sono ancora chiare le...
Cosa si intende per qualità di vita? Nel 1948 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito la salute come “uno stato di completo benessere fisico, mentale, e sociale – e non la mera assenza di malattia”, comportando quindi l’esigenza di misurarla non solo...
Cos’è la menopausa La menopausa rappresenta il risultato della riduzione, fino all’esaurimento, del patrimonio follicolare delle gonadi femminili, le ovaie, con conseguente scomparsa dell’attività secretoria ovarica. Per climaterio, invece, si intende tutto il periodo...