I sintomi più diffusi della PCOS Nota anche come PCOS, dall’acronimo inglese Polycystic Ovary Syndrome, la sindrome dell’ovaio policistico comporta diversi disturbi nelle donne interessate, come amenorrea (assenza di ciclo mestruale), irsutismo (peluria diffusa in...
Diciamo “potrebbe”, in quanto non è detto che questi segni si manifestino tutti. Infatti, ogni donna PCOS è diversa dall’altra. Vediamoli insieme: 1. Ipertricosi Il termine ipertricosi indica l’aumento generalizzato della presenza dei peli sessuali (peli terminali)...
Inositolo: la scoperta Era il 1998 quando il Prof. Larner pubblicava il primo articolo in cui evidenziava il ruolo dell’inositolo nel metabolismo degli zuccheri [1]. Questa scoperta ha aperto la strada all’applicazione terapeutica di questa molecola (in realtà, come...
PCOS e PCO: differenze La Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) è una sindrome multifattoriale, ovvero le cui cause sono da ricondurre a una molteplicità di fattori, e rappresenta la più comune causa di disturbo endocrino dell’età fertile della donna. La sua...
La correlazione tra PCOS e diabete Esiste una significativa correlazione tra PCOS e diabete di tipo 2, noto anche come diabete non insulino-dipendente. Si tratta di una condizione cronica che influenza il modo in cui il corpo metabolizza il glucosio, la principale...