Familiarità nella PCOS Diversi studi, come dicevamo, hanno riportato un’alta prevalenza di PCOS nella linea familiare femminile delle donne affette, confermando che la predisposizione genetica potrebbe rivestire un ruolo decisamente significativo nella patogenesi...
Prendersi cura di sé, una priorità da non dimenticare Cosa significa prendersi cura di se stessi? Prima di tutto significa ascoltarsi. Solo attraverso l’ascolto possiamo comprendere i nostri bisogni e provvedere al nostro benessere fisico e mentale. Per farlo è...
PCOS e infertilità, quale legame? Ormai è abbastanza risaputo che la PCOS può avere diversi sintomi, uno tra questi è l’oligo/anovulazione (ovulazione sporadica o assente), che determina nella donna una certa difficoltà ad avere una gravidanza spontanea. Infatti,...
La novità del 2023 è l’attenzione alla salute mentale Le Nuove Linee Guida sono il frutto di un duro lavoro di oltre 3.000 professionisti sanitari, 100 esperti clinici multidisciplinari e di esperienze vissute da donne di oltre 6 continenti e 71 paesi. Offrono oltre...
I fenotipi della PCOS La diagnosi della PCOS si basa, attualmente, sui Criteri di Rotterdam del 2003 [2], che richiedono la presenza simultanea di almeno due dei seguenti tre criteri: iperandrogenismo (aumentato livello di ormoni sessuali maschili), oligo/...