Come già sappiamo, l’acne vulgaris è un’ulteriore manifestazione della PCOS [1] e per questo è importante rivolgersi al proprio medico per una corretta cura della manifestazione ma è anche fondamentale evitare quelle abitudini che peggiorano la salute della pelle. In...
La dieta chetogenica è un regime alimentare povero di carboidrati ma ricco di proteine e grassi, mirato alla perdita di peso. L’obiettivo di questa suddivisione calorica è far utilizzare al corpo i grassi come fonte di energia principale e avviare un processo che si...
Durante l’adolescenza, quando la PCOS si verifica frequentemente, la diagnosi della sindrome è diversa dal momento che non si possono adottare gli stessi parametri utilizzati per gli adulti. Comunemente, un modello anomalo di sanguinamento uterino associato a evidenze...
Alterata tolleranza al glucosio e diabete Oltre il 20% delle donne obese PCOS avrà una ridotta tolleranza al glucosio dopo i 30 anni. Tuttavia, il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 è elevato anche nelle donne non obese con PCOS. Pertanto, la PCOS è un fattore di...
Cortisolo: cos’è e quali sono le sue funzioni Il cortisolo conosciuto dai più come ormone dello stress è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, più precisamente dalla zona fascicolata della loro porzione corticale. È un ormone di tipo steroideo, derivante cioè...